Alla fine degli anni ‘50 la svolta: Michele Boetto intuisce l’importanza di soddisfare le esigenze dell’intera famiglia all’interno di un unico punto vendita. Realizza il proprio sogno costruendo il nuovo negozio in via Caduti per la Patria, a soli 100 metri da quello del padre, dove oggi è presente il reparto jeanseria.
Il negozio di abbigliamento ha nel tempo accresciuto le sue dimensioni e la sua offerta, proponendo capi di qualità per uomo, donna e bambino ed è diventato un punto di riferimento per il territorio di Sant’Ambrogio di Torino e della Val di Susa.
Durante gli anni '70, Michele Boetto e la moglie Alda, hanno fatto crescere la sede dell'azienda fino agli attuali 3000 metri quadri, che ospitano diversi reparti, in ognuno dei quali potete trovare la soluzione migliore per il vostro guardaroba.
Dal 2007, Franco Boetto e la moglie Elisabetta dirigono il negozio, proseguendo la lunga tradizione familiare.
Oggi l'assortimento che potete trovare si rivolge ad una clientela che varia dall'attenzione ai marchi più conosciuti di fascia media, i migliori tessuti nei capi a marchio Boetto, produzioni con tinture naturali attente all'ambiente, una vasta scelta di abiti da cerimonia made in Italy (fino alle taglie conformate) e anche prodotti da prezzo per il quotidiano.
Come proseguiranno la storia i nipoti Francesca, Edoardo e Pietro Boetto?